Pasqua a Collodi con Pinocchio
Dal 15 aprile al 1 maggio
Aperti tutti i giorni dalle 10 alle 19 con orario continuato. La biglietteria chiude alle 18.
Dal 16 aprile al 1 maggio vi aspettiamo con tante attività speciali al Parco di Pinocchio a Collodi con giochi per i bambini e le famiglie! Aperti tutti i giorni dalle 10 alle 19 anche il giorno di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio.
Parco Monumentale di Pinocchio & Paese di Balocchi dal 16 aprile al Primo Maggio
PER LE FAMIGLIE, BAMBINI E ADULTI
- Oste per un giorno: divertente gioco di ruolo che coinvolge grandi e piccoli in una corsa alla spesa per preparare il pranzo per le feste! L’Oste dell’Osteria del Gambero Rosso deve preparare il pranzo delle feste per Pinocchio, il Gatto e la volpe: se la spesa è giusta, diventi lo chef che cucinerà i famosi Pasticci di Pinocchio.
- Giochi a squadre. Il gioco dei mimi: chi sono? Che cosa sono? Lo devi indovinare senza aprire bocca.
- Caccia al Selfie: Caccia ai tesori del Parco di Pinocchio. (Chiedi di partecipare al box delle giostre).
- Caccia al Tesoro Botanico: lunedì di Pasquetta dalle 14 alle 17 (Parco e Giardino storico).
- Concerto Quartetto Dulce in note: sabato 16 aprile alle ore 16.00 nel chiostro di Villa Garzoni.
SOLO PER I PER I BAMBINI
- Big Balloon: Balloon art per i più piccoli.
- La Pentolaccia di Pasqua: ricchi premi e cotillon. Ma devi tirar giù il sacchetto con tre colpi.
- I Tatuaggi magici: quelli che brillano la notte.
- Pasticci di Pinocchio: Per chi non vuole far la spesa dell'Oste... si può partecipare direttamente.
- Le 1000 bolle …tu. Ci vorrà tanto fiato per fare una nuvola di bolle di sapone. Tutti a soffiare insieme per farne almeno 1000! (Il gioco sarà organizzato per il 25 Aprile e Primo Maggio)
- Caccia agli Zecchini d’oro. Il Gatto e la Volpe hanno rubato gli zecchini d’oro a Pinocchio ma sono così sbadati da averli persi a loro volta. Aiutiamo i due furfanti a ritrovarli e poi corriamo a raccontare tutto alla Fata Turchina che con una magia li restituirà al povero burattino (25 aprile e 1 maggio).
- Troverai anche: museo di giochi interattivi, giostre d'epoca, spettacoli dei burattini, laboratori della Fata turchina, percorsi avventura per i bimbi da 1 metro a 150 cm.
GITA CULTURALE
Visita del Parco Monumentale di Pinocchio realizzato da alcuni degli artisti più significativi del Novecento: Emilio Greco, Venturino Venturi, Pietro Consagra, Marco Zanuso. Il percorso verde del Parco, opera riconosciuta dal Ministero della Cultura, è opera dell'architetto paesaggista Pietro Porcinai, dove riproduce la tipica macchia mediterranea. Nel Paese dei Balocchi alcuni pezzi da museo del giocattolo: le giostre d'epoca, i carrozzoni gitani, il Teatrino Meccanico di Pinocchio.
Area Espositiva: nel periodo organizzata la retrospettiva su Bimba Landmann e "Pinocchio in viaggio" mostra di design.
Al Giardino Storico di Collodi – Casa delle Farfalle dal 16 aprile al Primo Maggio
PER LA FAMIGLIA
Caccia al tesoro botanico. Iniziativa che partirà a Pasquetta, da una idea di Grandi Giardini Italiani il lunedì di Pasquetta dalle 14 alle 17.
PER I BAMBINI
La parola magica della Casa delle Farfalle. Per ogni indovinello risolto guadagno una lettera per comporre la parola magica che aprirà la porta della Casa delle Farfalle (25 aprile e primo maggio).
GITA CULTURALE
Lo Storico Giardino Garzoni è riconosciuto come monumento nazionale nei primi del Novecento, quando la legge fu introdotta nel Regno di Italia. Esempio di giardino Barocco, fa parte della Via Europea dei Giardini Sotrici ed è associato ai Grandi Giardini Italiani. La visita porta fino al piccolo cortile interno di Villa Garzoni, dove è possibile ammirare la facciata della Palazzina d'Estate di Filippo Juvarra.
All'interno del giardino è stata inserita una serra in cristallo, detta Casa delle Farfalle, che ospita esemplari tropicali ed equatroriali insieme ad altri piccoli animali ed insetti.