Pinocchio Street Festival 2025

pinocchio street 2025

 

Dal 22 al 24 Agosto 2025 Collodi ospiterà la decima edizione di SENZA FILI - Pinocchio Street Festival, un evento di teatro, musica, circo, atteso in tutta la Toscana. Una kermesse con ospiti internazionali ad INGRESSO LIBERO che in ciascuna delle 3 serate avrà luogo nel magico scenario dell’antico borgo di Collodi Castello, così come al Parco di Pinocchio e al Giardino Storico di Villa Garzoni. Presenza di rilievo della 10° edizione il l’attore toscano Paolo Hendel che sarà ospite del Festival Domenica 24 agosto. Presto il programma completo del Festival su www.senza-fili.it.

 

Da 10 anni SENZA FILI è uno degli eventi più attesi e amati dell’estate toscana. Un festival di grandissimo livello e a carattere internazionale che intende rappresentare - nella varietà delle sue innumerevoli forme - quel nuovo fermento culturale che da qualche decennio ha portato a reinventare, nelle strade e nelle piazze più che nelle sale, il modo di concepire e fruire il teatro, la musica, la danza, il circo, ridefinendole con il termine più ampio e interdisciplinare di “arti performative”.

 

Il Pinocchio Street Festival è da sempre insieme “colto” e “popolare”: negli stupendi scenari architettonici e paesaggistici di Collodi si può incontrare il Teatro Comico, il Circo, il Teatro di Figura, così come l’Opera, la Musica Antica, la Danza Contemporanea. Così è anche il romanzo di Collodi al quale il Festival si ispira, al contempo favola popolare e poesia altissima, passibile di una infinità di letture diverse e convergenti. SENZA FILI è, come Pinocchio, un racconto veracemente toscano: irriverente e malandrino, pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena.

 

SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione SENZA FILI aps di Collodi (Pescia, PT), organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, con il contributo del Ministero della Cultura, il Sostegno della Regione Toscana, del Comune di Pescia, di Essity s.p.a. e della Banca di Pescia e Cascina.

 

 

PROGRAMMA SINTETICO

Collodi Centro, Parco di Pinocchio, Giardino Garzoni,

Chiostro della Villa Garzoni, Collodi Castello

Dalle ore 19:00 alle ore 24:00

 

Venerdì 22 agosto

Ore 19:30 Apertura dell’Osteria dei Barbagianni: gastronomia locale con animazione teatrale

Ore 19:30 e 21:30 Piazza Carlo Collodi: Teatro Bislacco in “Totem Tango”

Ore 20:15 Piazza S. Bartolomeo: Katastrofa Clown  in “Katastrofa Show”

Ore 21:00 e 22:00 Chiostro della Villa Garzoni: Appiccicaticci in “Luigi” (improvvisazione teatrale)

Ore 21:00 e 22:00 Sacrato della Pieve di S. Bartolomeo: Compagnia Follemente in “Gli uomini preferiscono le Piume” (Teatro di figura e d’attore)

Ore 21:30 e 22:30 Piazza S. Antonio: Laura Kibel in “The Best Of” (Teatro di figura)

Ore 21:30 e 22:30 Pieve di San Bartolomeo: Stabat Mater (di G. B. Pergolesi) con M° G. Bonci (Organo Crudeli), S. Fiaschi (Soprano), Eva Mabellini (Mezzo Soprano)

Ore 21:30 e 22:30 Piazza delle Fontane: Le Cicale in “Street Beatles”

Ore 21:45 e 22:45 Piazza del Pillo: Duo Patagonia (Argentina) in “A Whole Trip” (circo teatro)

Ore 22:00 e 23:00 Piazza delle Fontane: Katastrofa Clown  in “Katastrofa Show”

Ore 22:00 EVENTO: Piazza dei Mosaici, Stivalaccio Teatro in “Super Ginger”

Ore 23:00 EVENTO: Giardino Garzoni: Paul Morocco Duo in “Olè” Comedy Show

 

Sabato 23 agosto

Ore 19:30 Apertura dell’Osteria dei Barbagianni: gastronomia locale con animazione teatrale

Ore 19:30 e 21:30 Piazza Carlo Collodi: Compagnia Simpania (Argentina) in “Mucho más que circo”

Ore 20:15 Piazza S. Bartolomeo: Le Cicale in “Hostress”

Ore 21:00 e 22:00 Chiostro della Villa Garzoni: Appiccicaticci in “Due” (improvvisazione teatrale)

Ore 21:00 e 22:00 Sacrato della Pieve di S. Bartolomeo: Scaramucce Teatro in “Zazà”

Ore 21:30 e 22:30 Piazza S. Antonio: Laura Kibel in “The Best Of” (Teatro di figura)

Ore 21:30 e 22:30 Pieve di San Bartolomeo: Stabat Mater (di G. B. Pergolesi) con M° G. Bonci (Organo Crudeli), S. Fiaschi (Soprano), Eva Mabellini (Mezzo Soprano)

Ore 21:30 e 22:30 Piazza delle Fontane: Le Cicale in “Hostress”

Ore 21:45 e 22:45 Piazza del Pillo: Duo Patagonia (Argentina) in “A Whole Trip” (circo teatro)

Ore 22:00 e 23:00 Piazza delle Fontane: Katastrofa Clown  in “Katastrofa Show”

Ore 22:00 EVENTO: Piazza dei Mosaici, Microband in “Duet”

Ore 23:00 EVENTO: Giardino Garzoni: Ensemble Terzotempo in concerto con “Omaggio a Lucio Battisti”

 

 

Domenica 24 agosto

Ore 19:00 Apertura dell’Osteria dei Barbagianni: gastronomia locale con animazione teatrale

Ore 19:00 Parco di Pinocchio: Rashid Nikolic in “The Gipsy Marionettist”

Ore 19:15 Via delle Cartiere (itinerante) “Girlesque Street Band”

Ore 19:30 Giardino Garzoni, Anikè  (Percussioni e danze africane)

Ore 19:30 e 20:30 Piazza Carlo Collodi: Compagnia C’è Chi c’ha in “Diversamente Giovani”

Ore 20:15 Piazza S. Bartolomeo: Zip in “Spalsh”

Ore 21:00 e 22:00 Chiostro della Villa Garzoni: Appiccicaticci in “Fratix” (improvvisazione teatrale)

Ore 21:00 e 22:00 Sacrato della Pieve di San Bartolomeo: Thomas Goodman in “Bolle Strabelle”

Ore 21:30 e 22:30 Piazza S. Antonio: Silvia Diomelli in “Soul wood” (Teatro di figura)

Ore 21:30 e 22:30 Pieve di San Bartolomeo: Stabat Mater (di G. B. Pergolesi) con M° G. Bonci (Organo Crudeli), S. Fiaschi (Soprano), Eva Mabellini (Mezzo Soprano)

Ore 21:30 e 22:30 Piazza delle Fontane: PiGreco Company in “My Heart is on the table”

Ore 21:45 e 22:45 Piazza del Pillo: Compagnia Simpania (Argentina) in “Mucho más que circo”

Ore 22:00 e 23:00 Piazza delle Fontane: Matteo Pallotto in “Fool Fool Bang Bang”

Ore 22:00 EVENTO: Piazza dei Mosaici, Andrea Kaemmerle e Paolo Hendel in “Toscanacci”

Ore 23:00 EVENTO: Giardino Garzoni, Luigi Vitale, Gianpaolo Rinaldi, Luca Colussi in “Kalimbata” (gran finale in musica)