Pinocchio street festival

Dal 25 al 27 Agosto 2023 Collodi ospiterà la settima edizione di SENZA FILI - Pinocchio Street Festival

senza fili 2023

Dal 25 al 27 Agosto 2023 Collodi ospiterà la settima edizione di SENZA FILI - Pinocchio Street Festival, un evento di teatro, musica, circo, atteso in tutta la Toscana. Una kermesse con ospiti internazionali ad INGRESSO LIBERO che avrà luogo nel magico scenario dell’antico borgo di Collodi Castello, così come al Parco di Pinocchio e al Giardino Storico di Villa Garzoni in ciascuna delle 3 serate. Presenza di rilievo della 8° edizione uno dei più grandi nomi della comicità internazionale: la clown svizzera Gardi Hutter. Presto il programma completo del Festival su www.senza-fili.it.

 

Da 8 anni SENZA FILI realizza un’offerta artistica di grandissimo livello e a carattere internazionale. Le produzioni che il pubblico può apprezzare nelle serate del Pinocchio Street Festival rappresentano quanto di meglio il variegato universo dello spettacolo urbano possa offrire. Ci perdoneranno gli ortodossi del teatro se affermiamo che da qualche decennio, il “nuovo spettacolo dal vivo”, il “nuovo fermento culturale” delle arti performative, non è nelle sale, ma in piazza, in strada, sotto i tendoni del circo contemporaneo.

Noi cerchiamo di dare una visione di insieme di questa fenomenologia complessa e sorprendente, cercando di affermare con essa il carattere indomito del burattino che a Collodi prese i natali. SENZA FILI è, come Pinocchio, un festival veracemente toscano: pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena.

Sarà possibile partecipare agli eventi in programma senza prenotazione, anche se, considerata l’affluenza che solitamente viene riscontrata, è consigliato prenotare gratuitamente gli eventi maggiori previsti al Parco di Pinocchio e al Giardino Garzoni attraverso il sito www.senza-fili.it.

Uno dei filoni che caratterizzerà questa edizione del Festival sarà quello della comicità femminile. L’evento più atteso è senz’altro la partecipazione della grande clown svizzera Gardi Hutter, in tournée con le sue produzioni dal 1981 con più di 3.800 rappresentazioni in 35 paesi e 5 continenti. Ha creato 9 spettacoli teatrali, 1 programma circense, 3 musicals ricevendo 19 premi artistici nel mondo. La Hutter presenterà il suo “Giovanna D’Arpo” Domenica 27 Agosto alle ore 22:00, nella bellissima Piazza dei Mosaici, realizzata da Venturino Venturi.

Sulla scia di questo importante evento, il cartellone di quest’anno propone altre meravigliose interpreti del teatro comico e della clownerie. Dalla prima nazionale dello spettacolo “Diva in Opera” di Valentina Musolino (Piazza delle Fontane, Collodi Castello, Venerdì 25 e Sabato 26), un viaggio surreale tra clown e opera lirica, a “La Dolce Follia” di Martina Finazzi, una bellissima fiaba circense con atmosfere poetiche e sognanti, al graffiante cabaret “da bagno” di “Anita”, al secolo Anna Marcato.

Altro importante evento di questa VIII edizione sarà il ritorno di Matthias Martelli, il giovane attore urbinate che ha conquistato l’Italia con la sua versione di “Mistero Buffo”, autorizzata dal Maestro Dario Fo e curata nella regia dal grande attore e regista Eugenio Allegri, recentemente scomparso. Martelli, la cui carriera è in forte ascesa nei più grandi teatri italiani e stranieri, presenterà “La Fame dello Zanni”, un classico del Teatro di Dario Fo, Sabato 26 Agosto, sempre al Parco di Pinocchio.

In apertura e chiusura del Festival, rispettivamente Venerdì 25 e Domenica 27 Agosto, due Band di eccezione: gli irresistibili Jashgawronsky Brothers dall’Armenia con il loro “Toy Boys” e la mitica BadaBimBumBand con il concerto spettacolo “La Banda Molleggiata”, che chiuderà la manifestazione a tarda sera nella magica cornice del Giardino Storico di Villa Garzoni.

Senza Fili continua a sorprendere per la capacità di attraversare gli ambiti artistici, realizzando un offerta sempre popolare e leggibile da tutti, ma puntando all’estrema qualità e abbracciando tutti i generi e gli stili. In questo contesto risalta la presenza, nel Chiostro barocco di Villa Garzoni, la messa in scena dell’Opera Buffa di Giovan Battista Pergolesi “La Serva Padrona”, con un cast di tutto rilievo, costituito in particolare dal “basso” pratese Alessandro Calamai (acclamato sui palcoscenici di mezza Europa e collaboratore del Maggio Fiorentino) e dalla soprano cinese Yao Sun.

Tra Teatro, Musica e Circo SENZA FILI 2023 ospiterà oltre 50 repliche presentate da compagnie provenienti, oltre che dal panorama nazionale, da Francia, Armenia, Messico, Spagna e Svizzera.

E’ necessario calarsi nella varietà delle proposte per decidere come articolare il proprio percorso di visita, tra Il Castello Incantato (Collodi Castello, raggiungibile con navette da Collodi Centro), Il Giardino delle Meraviglie (Giardino Garzoni), Mosaico Teatro (Piazza dei Mosaici, Parco di Pinocchio). Sulla guida al Festival che potrà essere reperita in loco, oppure sul sito www.senza-fili.it a partire dal 16 agosto (nonché sui social), il programma sarà spiegato in dettaglio e tutte le proposte artistiche saranno corredate da descrizione, foto, video…

 

SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzo Tempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, con il contributo del MiC, il Patrocinio della Regione Toscana, il Sostegno del Comune di Pescia e della Banca di Pescia e Cascina. Media Partner: QN Quotidiano Nazionale - La Nazione - Il resto del Carlino - Il Giorno.

 

Facebook: @senza-fili ovvero: www.facebook.com/pinocchiostreetfestival 

Instagram: www.instagram.com/senza_fili

Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCgDGcT8RVuG9CathLZctGfw

Info e Contatti:

SENZA FILI, Pinocchio Street Festival, Segreteria: Tel 338 7138903, info@senza-fili.it

 

 

MANIFESTO 2023 (illustrazione di Giuliano Ferri)

Alta risoluzione: https://www.senza-fili.it/Manifesto_23.pdf  

Bassa risoluzione: https://www.senza-fili.it/Manifesto_23_low.pdf

 

PRESENTAZIONE

Dichiarazioni dei direttori artistici: https://www.senza-fili.it/Dichiarazioni2023.docx

 

FOTO DEI PRINCIPALI EVENTI DEL 2023

Gardi Hutter (Svizzera), Domenica 27 Agosto, Piazza dei Mosaici

Matthias Martelli, Sabato 26 Agosto, Piazza dei Mosaici

Jashgawronsky Brothers (Armenia), Venerdì 25 Agosto, Giardino Garzoni

BadabimbumBand, Domenica 27 Agosto, Giardino Garzoni

Carpa Diem (Spagna), Sabato 26 e Domenica 27 Agosto

 

VIDEO PROMO

https://www.youtube.com/watch?v=pIYbRXjqwyY

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO 2023

https://www.senza-fili.it/programma_dettagliato2023.pdf

 

CARTOLINA 2023

Fronte (A5 alta risoluzione): https://www.senza-fili.it/Cartolona_fronte2023.pdf

Fronte (A5 bassa risoluzione): https://www.senza-fili.it/Cartolona_fronte_low.pdf

Retro (A5 alta risoluzione) con eventi maggiori: https://www.senza-fili.it/Cartolona_retro2023.pdf

Retro (A5 bassa risoluzione) con eventi maggiori: https://www.senza-fili.it/Cartolona_retro_low.pdf

 

 

ALTRE FOTO E MATERIALI DELLE PASSATE EDIZIONI

 

ANNO 2022, 7a EDIZIONE

>>> MANIFESTO 2022

Comunicato Stampa n. 1Comunicato n. 1

VIDEO UFFICIALE di presentazioneVIDEO PROMO 2022

IDEA POETICA 2022Il Disertore

 

DICHIARAZIONI DEI DIRETTORI ARTISTICI:

Dichiarazioni di Alessio Michelotti e Francesco Baglioni

PROGRAMMA SINTETICOProgramma 2022

 

FOTO SELEZIONE 2022
“La Serva Padrona”, Opera Buffa di G. Pergolesi al Chiostro di Villa Garzoni

Circo Bazzoni”, Piazza delle Fontane, Collodi Castello

Dekru”, Ucraina, Piazza dei Mosaici, Parco di Pinocchio

Quartetto Euphoria” Piazza dei Mosaici

Red One Duo” Piazza dei Mosaici

ANNO 2021, 6a EDIZIONE

>>> MANIFESTO 2021

>>> CARTOLINA 2021

GUIDA COMPLETA AL FESTIVAL 2021GUIDA AL FESTIVAL A5 (bassa risoluzione)

GUIDA COMPLETA AL FESTIVAL 2021GUIDA AL FESTIVAL A5 (alta risoluzione)

PRESENTAZIONE 2020La Medicina

COMUNICATI STAMPAComunicato del 16.08.2021

FOTO SELEZIONE 2021 (Alta risoluzione):

Banda OsirisBanda Osiris;
Domichovsky & Agranov
Duo Linda
El BechinEl Bechin
Le Radiose
Madame Rebinè
Circo Pitanga
Pulsar
Fabio Saccomani
Piazza dei Mosaici
Platea Ex Cartiera Panigada

 

FOTO SELEZIONE 2020 (Alta risoluzione):
Compagnia Baccalà (CH)
Matteo Belli
Piazza Mazzini
Bustric
Claudia Contin Arlecchino
Duo Kaos
Duo Kaos

 

FOTO SELEZIONE 2019 (Alta risoluzione):

https://www.senza-fili.it/fotopress/AsanteKenya1_Collodi2019.jpg
https://www.senza-fili.it/fotopress/TeatroNecessario_Collodi2019.jpg
https://www.senza-fili.it/fotopress/BrigataTotem_Collodi2019.jpg
https://www.senza-fili.it/fotopress/StoriePerCitrulli_Collodi2019.jpg
https://www.senza-fili.it/fotopress/StivalaccioTeatro_Collodi2019.jpg
https://www.senza-fili.it/fotopress/TeatroMoro_Collodi2019.jpg

 

FOTO SELEZIONE 2018:

https://www.facebook.com/pinocchiostreetfestival/photos/?ref=page_internal

 

FOTO ALTA RISOLUZIONE (Selezione Edizione 2017)

Capricci Barocchi, Musica e Danza alla Pieve di San Bartolomeo
http://www.senza-fili.it/fotopress/Capricci.Barocchi.jpg

La magica Cornice del Giardino di Villa Garzoni
http://www.senza-fili.it/fotopress/giardino.garzoni.jpg

Quartetto Dekru (Ukraina) al Giardino di Villa Garzoni
http://www.senza-fili.it/fotopress/Dek.Ru.jpg